Resoconto Montecchio
Domenica 11 Settembre 2011, il circus della Lega Motociclismo Uisp Veneto si è trovato nell'impianto Ai Girasoli per un'altra domenica di sport con le ruote artigliate.
Il Motoclub Ai Girasoli, ha preparato il tracciato in modo ottimale, il terreno ben annaffiato che, malgrado verso sera sia diventato duro, ha retto bene tutte le manche disputate. È doveroso fare un complimento a tutti i commissari di percorso perchè hanno lavorato molto bene, puntuali alle chiamate e molto attenti.
Si parte con le prove libere e a seguire le prove cronometrate per la chiamata al cancello, a seguire le prime manche di giornata.
Bisogna dire che tutte le manche sono state molto combattute, i minicross 65 hanno visto un Christofer Busca in splendida forma aggiudicarsi entrambe le manche, a seguire due volte secondo Damiano Crestan e terzo assoluto Matteo Lusente, non da meno come impegno e passione i bravi Horic Fontana e Nicholas Busca nell'ordine 4° e 5°.
La minicross 85 con ritmi da veri campioni ha visto vincitore di giornata Davide Reggiani, completamente a suo agio su questo tracciato, secondo Enea Crestan, a pari punti con Loris Tirapelle, con la discriminante del miglior piazzamento nella seconda manche e a seguire Davide Gatti, Mattia Perin e Riccardo Drago.
Combattuta la hobbycross mx2 2tempi che ha visto vincitore un bravo Samuel Segafreddo seguito dal sempre battagliero Luigi Ferrin e da tutti gli altri, la Hobbycross mx2 4tempi ha visto invece Paolo Valente il più veloce di giornata e quindi aggiudicarsi il gradino più alto del podio, tutti comunque vicini anche gli altri piloti con secondo Giancarlo Zordan e terzo Alessandro Piazzon, quarto un po' amareggiato Paolo fin al suo rientro dopo l'infortunio patito nella gara di Serle quindi Cristian Palmulli e sesta l'impareggiabile Sheila Rizzo (peccato non ci siano altre ragazze).
Molto combattuta la hobbycross mx1 che ha visto prevalere Elvio Bevilacqua, reduce da un infortunio alla spalla, su un combattivo Simone Modena che gli ha reso la vita difficile ma che alla fine ha preferito pensare al campionato e non alla gara in sè, ospite fuori classifica di campionato il romagnolo Roberto Omilipo buon terzo di giornata, Roberto Danese poteva forse puntare a qualcosa di più ma anche un quarto posto non è da buttare, seguono in ordine Gregorio Mocellin, Mirco Miotto e Martino Miotto che si sono punzecchiati per tutte le due manche.
Tutto bene per gli agonisti Emanuele Brun e Federico Meneguzzo rispettivamente primo e secondo, bene anche gli esperti mx1 con vincitore Andrea Pigato fresco di categoria e secondo Giampaolo Perin, nella esperti mx2 la battaglia tra Mattia Desiderà e Alessandro Reniero vede vincitore Desiderà.
Passiamo alla amatori mx2 4tempi che vede il nuovo arrivato Giulio Vigolo aggiudicarsi subito il podio seguito da Alberto Chinellato, Massimo Paccagnella, Mattia Favaretto, Alberto Vanuzzo e Marco Bortolato, la mx1 invece ha visto prevalere Nicolò Colorio su Ivan Gecchele seguito da Michael Zini, Stefano Simonato e Fiorenzo Pigato.
Bellissima gara anche quella degli epoca che vede vincitore di giornata nella 2 ammortizzatori il pilota Luciano Filippi, secondo di giornata Massimo Trollo e terzo Giancarlo Cervato, si aggiudica invece il gradino più alto del podio, nella open monoammortizzatore Mauro Cerato, a seguire secondo Livio Scalco, terzo Cesarino Bruttomesso e quarto Luigi Paiusco.
Da parte nostra un grosso grazie al Motoclub Ai Girasoli che ci ha ospitato e che ci ha, fin dall'inizio, dato fiducia e ha creduto ancora nella Lega Motociclismo Uisp, appuntamento il 23 Ottobre sempre dagli amici del Girasoli.
Il direttivo di Lega |